Archivio

  • Il Divorzio

    Ospitalità
    4/5 marzo
    Vittorio Alfieri
    Chi l’ha detto che Alfieri è noioso? Un inno alla vitalità del teatro! La commedia scritta nel 1800, è un’ esilarante satira dei costumi privati e sociali italiani. Beppe Navello dirige una compagnia di 12 scatenati attori giovanissimi.
  • L’amore è un cane blu

    Ospitalita'
    26/27 novembre
    Paolo Rossi
    Paolo Rossi, alle prese con la sua prima “autobiografia non autorizzata" L'amore è un cane blu , ritorna a Cagliari accompagnato dai Virtuosi del Carso e il loro irresistibile “liscio balcanico” per uno spettacolo-concerto visionario, popolare, lirico e pieno di umorismo.
  • Hotel Paradiso

    Ospitalita'
    dal 8 al 10 Novembre
    Familie Flöz
    Sono passati al Massimo nella scorsa Stagione e hanno conquistato il pubblico di tutte le età. Abbiamo voluto che tornassero al più presto con un altro spettacolo memorabile. Familie Flöz é una rivelazione a livello internazionali nel campo del teatro comico e di figura, grazie a un sorprendente linguaggio del corpo e alle maschere
  • Moscheta

    15/17 novembre
    Angelo Beolco detto Ruzante
    Scritto da Ruzante nei primi decenni del Cinquecento, Moscheta è un classico del teatro italiano, che conserva ancora oggi tutto il suo divertimento e la sua attualità. ...
  • Pantani

    9/11 FEBBRAIO
    Marco Martinelli e Ermanna Montanari
    14 febbraio 2004: Marco Pantani viene ritrovato senza vita in un residence di Rimini. Aveva appena compiuto 34 anni. Dopo i trionfi al Giro d'Italia e al Tour de France, le accuse di doping a Madonna di Campiglio, rivelatesi poi infondate, lo hanno condotto a un lento ma inevitabile ...
  • Storie di Famiglia

    dal 12 al 14 Gennaio 2013
    Jean-Claude Grumberg
    Debutta in prima nazionale la nuova produzione della storica compagnia cagliaritana, un originale collage di "Storie di famiglia" da Jean-Claude Grumberg ...
  • Arie

    1/2 DICEMBRE
    Nel marzo del 2010, gli Amici del Conservatorio di Milano hanno deciso di insignirmi del premio “Una vita per la musica”. La motivazione era, tra l’altro, bellissima. ...