Darkness Picnic - Pratiche di abitazione nel paesaggio \ DOM- | MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro

Darkness Picnic - Pratiche di abitazione nel paesaggio \ DOM- | MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro, e altri luoghi delle città
29 maggio - 1 giugno

DOM- è un progetto di ricerca nato nel 2013 dalla collaborazione tra lə artistə Leonardo Delogu e Valerio Sirna. DOM- indaga il linguaggio delle arti performative, contaminandolo con lʼapproccio militante delle Environmental Humanities e con le istanze e gli immaginari delle ecologie femministe e queer. La ricerca ruota attorno al rapporto tra corpi e territori, investigando il nodo della permeabilità e osservando
come potere, natura, cultura e marginalità interagiscono nello spazio pubblico.
Dal 29 maggio al 1 giugno 2025, la compagnia DOM- abiterà la città di Nuoro con il progetto ‘DARKNESS PICNIC – Pratiche di abitazione nel paesaggioʼ, articolato in una serie di incontri dedicati ai temi della propria indagine artistica, workshop e spettacoli.

Il programma degli incontri aperti al pubblico e ospitati nelle sale del museo MAN – Museo dʼArte Provincia di Nuoro il 29 e 30 maggio, prevede un ciclo di proiezioni dei videodocumenti realizzati da Studio Azzurro intorno a due creazioni: Lʼuomo che cammina, opera con cui DOM- ha debuttato nel 2015, vincitrice del Premio Rete Critica nel 2019, una performance di paesaggio i cui formati hanno attraversato diverse città in Italia e allʼestero e Désert / a ritual for in transition landscape, performance che prende in analisi le forme delle grandi migrazioni dei popoli nomadi del deserto.
Sul dialogo tra i corpi e le pratiche di abitazione del paesaggio, il 30 maggio si svolgerà anche la masterclass Il capitalismo è morto, facciamo un picnic, condotta da Leonardo Delogu e Valerio Sirna e rivolta a performer e persone con o senza esperienza nellʼambito delle arti performative.
A seguito della recente anteprima al festival Spring Rolls di Torino a fine aprile, e il debutto al Supernova di Motus a Rimini, il nuovo lavoro della compagnia DOM- dal titolo DARKNESS PICNIC sarà presentato a Nuoro il 31 maggio e il 1 giugno. Liberamente ispirato al romanzo Picnic at Hanging Rock della scrittrice Joan Lindsay, da cui fu tratto lʼomonimo film cult per la regia di Peter Weir (1975), in questʼopera DOM- invita gli spettatori ad un esercizio collettivo di riposo e sospensione, intrecciando la ricerca intorno al gesto del camminare e del nomadismo con il tema dellʼabitare leggero dello spazio pubblico.

”DARKNESS PICNIC – Pratiche di abitazione nel paesaggio” è un progetto di Sardegna Teatro – Teatro di Rilevante Interesse Culturale, Fuorimargine – Centro di Produzione danza e arti performative della Sardegna in collaborazione con MAN Museo d’arte della Provincia di Nuoro e il gentile sostegno del Consorzio per la Pubblica Lettura “S. Satta” di Nuoro

Programma completo ↓

giovedì 29 maggio, ore 18
Museo MAN
L'uomo che cammina
Proiezione video e incontro

venerdì 30 maggio, dalle ore 15 alle 17
Museo MAN
Il capitalismo è morto, facciamo un picnic
Laboratorio

venerdì 30 maggio, ore 18
Museo MAN
DÉSERT
Proiezione video e incontro

sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, ore 18
TEN Teatro Eliseo Nuoro
DARKNESS PICNIC
Performance

 

Info e prenotazioni_ WhatsApp al numero +39 3456550782 e via mail a biglietteria@sardegnateatro.it