1. Le tour du monde des danses urbaines en 10 villes

    Ideazione, testo e coreografia: Ana Pi, Cecilia Bengolea e François Chaignaud 
    con: Ana Pi
    Produzione: Vlovajob Pru, Association des Centres de Développement Chorégraphique, con il sostegno della Direction Générale de la Création Artistique, su una proposta del CDC Toulouse/Midi-Pyrénées e di Annie Bozzini 
    in collaborazione con: la Francia in Scena, stagione artistica dell'Institut français Italia / Ambasciata di Francia in Italia   

  2. Lo spazio delle relazioni

    progetto e coreografia: Riccardo Fusiello
    collaborazione artistica: Agostino Riola
    con: Riccardo Fusiello e dieci partecipanti
    produzione: SONENALÉ, con il contributo di Regione Puglia
    residenze coreografiche: Aarhus Performing Arts Centre
    con il sostegno di: Etre Lombardia

    Quali sono gli spazi delle
    relazioni?
    Cosa li attraversa?
    Cosa differenzia una relazione
    dall'altra?
    Cosa ci resta delle relazioni?

    Lo spazio delle relazioni è una

  3. NACHLASS

    di: Rimini Protokoll

    Concept: Stefan Kaegi, Dominic Huber
    Testi: Stefan Kaegi 
    Scenografia: Dominic Huber
    Video: Bruno Deville
    Drammaturgia: Katja Hagedorn
    Assistenti alla creazione: Magali Tosato, Déborah Helle (intern)
    Tecnica: Théâtre de Vidy, Lausanne

    Produzione: Théâtre de Vidy, Lausanne

     

  4. A room for all our tomorrows

    Di: Igor & Moreno
    Prodotto da: Igor and Moreno & The Place
    Performer: Igor Urzelai, Moreno Solinas
    Sviluppato con: Aoife McAtamney
    Dramaturg: Simon Ellis
    Disegno luci: Seth Rook Williams
    Scene e costumi: KASPERSOPHIE
    Sartoria:: Markowski Atelier: Marek Markowski and Sarah Poffa
    Vocal Coach: Melanie Pappenheim
    Assistente al suono: Alberto Ruiz Soler
    Co-produttori e project management: The Place

    in collaborazione con Autunno Danza

  5. Chroma

    Don't be frightened of turning the page 

    invenzione, performance: Alessandro Sciarroni

    luci: Rocco Giansante

    drammaturgia: Alessandro Sciarroni, Su-Feh Lee

  6. Between me and P.

    di e con: Filippo Michelangelo Ceredi
    tutor: Daria Deflorian, nell’ambito della residenza artistica Officina LachesiLAB
    accompagnamento alla realizzazione: Alessandra De Santis e Attilio Nicoli Cristiani
    accompagnamento alla coreografia: Cinzia Delorenzi
    assistenti al progetto: Clara F. Crescini, Sara Gambini Rossano, Francesca S. Perilli
    produzione: Filippo Michelangelo Ceredi, Teatro delle Moire/ Danae Festival
    con il sostegno di: Zona K

     

  7. Overload

    concept e regia: Sotterraneo
    in scena: Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini
    scrittura: Daniele Villa
    luci: Marco Santambrogio
    produzione: Sotterraneo
    coproduzione: Teatro Nacional D. Maria II nell’ambito di APAP – Performing Europe 2020, Programma Europa Creativa dell’Unione Europea contributo Centrale Fies_art work space, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

  8. Oblivion

    Concept & Performance: Sarah Vanhee
    Suono: Alma Söderberg & Hendrik Willekens
    Sguardo esterno: Mette Edvardsen & Berno Odo Polzer
    Voce: Jakob Ampe
    Assistente di produzione: Linda Sepp
    Assistente tecnico: Bart Huybrechts
    Produzione esecutiva: CAMPO
    Grazie a: Manyone, Kunstenwerkplaats De Pianofabriek & Kaaitheater

    Niente scompare