A LOVE SUPREME
Autunno Danza e Sardegna teatro #10nodi
Autunno Danza e Sardegna teatro #10nodi
FOTOFINISH
di Flavia Mastrella Antonio Rezza
con Antonio Rezza e con Ivan Bellavista
(mai) scritto da Antonio Rezza allestimento scenico Flavia Mastrella
assistente alla creazione Massimo Camilli disegno luci Mattia Vigo – datore luci Daria Grispino organizzazione generale Stefania Saltarelli
prodotta da RezzaMastrella e La Fabbrica dell’Attore - Teatro Vascello
ESSERE GRAMSCI
testi di Antonio Gramsci e Tania Schucht
commentati da Giorgio Baratta
adattamento drammaturgico di Clara Murtas
con Clara Murtas e Corrado Giannetti
video e grafica Simone Murtas
musiche Gustavo Gini
scene e costumi Sabrina Cuccu
assistente alla regia Marco Veloce
foto Dietrich Steinmetz
regia Clara Murtas
BATTLEFIELD
tratto da Mahābhārata
lo spettacolo scritto da: Jean-Claude Carrière
adattato e diretto da: Peter Brook e Marie-Hélène Estienne
musica: Toshi Tsuchitori
luci: Philippe Vialatte
costumi: Oria Puppo
con: Karen Aldridge, Edwin Lee Gibson, Jared Mc Neill, Larry Yando
musicista: Toshi Tsuchitori
produzione: C.I.C.T. / Théâtre des Bouffes du Nord
sopratitoli adattamento e traduzione a cura di: Luca Delgado
VITA AGLI ARRESTI DI AUNG SAN SUU KYI
scritto e diretto da: Marco Martinelli
con il patrocinio di: Amnesty International Italia e dell’Associazione per l'Amicizia Italia Birmania Giuseppe Malpeli
prodotto da: Teatro delle Albe - Ravenna Teatro
coproduzione: StartCinema
Teatro Massimo Cagliari
CINEMA CIELO
ideazione e regia: Danio Manfredini
con: Patrizia Aroldi, Vincenzo Del Prete, Danio Manfredini, Giuseppe Semeraro
assistente alla regia: Patrizia Aroldi
luci: Maurizio Viani
realizzazione colonna sonora: Marco Olivieri
produzione: Emilia Romagna Teatro Fondazione, Festival Santarcangelo dei Teatri
distribuzione: La Corte Ospitale
sala: M1
durata: 80 min.
ticket:
linguaggio forte
Premio Ubu 2004 - Migliore Regia
TRIGGER OF HAPPINESS
Di: Ana Borralho & João Galante
Disegno Luci: Thomas Walgrave
Suono: Coolgate, Pedro Augusto
Collaborazione drammaturgica: Fernando J. Ribeiro
Assistente alla regia: Alface (Cátia Leitão), Antonia Buresi
Assistente tecnico: Tiago Gandra
Performers: 12 giovani adulti
Organizzazione e Tour: Andrea Sozzi
Produzione: casaBranca
sala: M2
durata: 105'
tariffe: 7€ intero, 5€ ridotto | 3€ con STcard
SONNAI
Ideazione, drammaturgia e regia: Davide Iodice
dal libro “Bilal-Viaggiare, lavorare, morire da clandestini” di Fabrizio Gatti
uno spettacolo di Annalisa Bianco
con Leonardo Capuano
regia Annalisa Bianco
produzione esecutiva Matteo Marsan
disegno luci e fonica Andrea Guideri
tecnico assistente Simona Parravicini
di Leonardo Delogu
una produzione: Fondazione di Sardegna
nell'ambito del progetto: AR/S - Arte Condivisa
a cura di: Maria Paola Zedda
in coproduzione con: Sardegna Teatro, Fondazione Sardegna Film Commission,
in collaborazione con: Spaziodanza e Carovana S.M.I.
Aiuto regia: Johnny R.
ideazione: France Distraction (Belinda Annaloro, Antoine Defoort, Julien Fournet, Halory Goerger, Sébastien Vial)
produzione: Amicale de Production
coproduzione: Le CentQuatre - Parigi, Le Vivat, scène conventionnée danse/théàtre- Armentières (Francia), Beursschouwburg - Bruxelles, Buda untsencentrum, Courtrai (Belgio), Réseau APAP, Musée de la Danse/Centre choréographique national de Rennes et de Bretagne - Rennes, TNB - Théatre National de Bretagne - Rennes, L'Entorse - Lille Partner, La Malterie - Lille
laboratorio a cura di Jacopo Jenna
con Jacopo Jenna, Laura Mereu e Momi Falchi