#10nodi - programma del 2 ottobre

 

Inizia oggi la programmazione del progetto "10nodi". Un ricco cartellone di eventi che animerà Cagliari dall’ 1 ottobre al’8 novembre e che metterà in relazione gli eventi e gli spazi chiusi con gli spazi aperti tramite performance e spettacoli.

Il 2 ottobre si comincia alle 18 a Palazzo Siotto con il cinema del KME Movie.

Alle 19.00 inaugurazione di MEMORIE POSSIBILI, in collaborazione con Ticonzero, di Pietro Riparbelli che sarà presente durante la serata. Il progetto è realizzato con i suoni dell’archivio “Cathedrals” , che raccoglie registrazioni audio dai luoghi sacri di tutto il mondo. L’installazione è visitabile tutti i giorni sino alle ore 22.00. 

Alle 21.00 al Teatro Civico in Castello la seconda serata del Karel Music Expò con gli artisti Franksy Natra, Blaine Reininger&Georgio Valentino e Roedelius/Schneider nel main stage e Giuliano Dottori e Sebastiano De Gennaro nell'acoustic stage.

Al termine dei concerti, sempre nella location del Teatro Civico, la proiezione dei corti animati del Karel Movie, in collaborazione con lo Skepto Film Festival.

Alle 21.00 al Teatro Massimo l'atteso spettacolo KINSHASA ELECTRIC, ideato e diretto da Ula Sickle con un ospite d'eccezione, Gavino Murgia. Sarà possibile vedere lo spettacolo anche negli schermi della Street Tv.

Alle 22.15, sempre al Teatro Massimo, lo spettacolo PAVANA PER ANTIGONE di Hanna Preuss.

A seguire, grande party per i 20 anni di Radio X, emittente storica di Cagliari, con il dj set di Sergio Benoni.

Il progetto 10nodi è finanziato da Cagliari Capitale Italiana della Cultura 2015.