Where do we come from, what are we, where are we going 2.0
Where do we come from, what are we, where are we going 2.0
“Facciamo che io ero una zanzara che si è persa tra India e Finlandia e tu eri una tartaruga di diecimila anni e lui un maiale che sale su una nave per l’Australia e lei Edward Snowden inseguito dalla CIA”
Vi va di giocare?
Una performance senza attori, per quattro spettatori alla volta, altamente partecipativa che dà la possibilità di vivere le azioni e pronunciare le battute del proprio personaggio.
Un invito a sperimentare occhi nuovi e adottare prospettive non-umane.
Per tentare di capire le assurdità dei nostri giorni: si possono tracciare confini sulla terra?
Si può impedire a qualcuno di passarli?
Se non altro ci si può immedesimare, mettendosi nei panni di un altro da sé che forse un poco ci assomiglia. Siano felpe blu, scaglie, ali o setole.
Basta un po’ di fantasia.
Testo originale/drammaturgia_Ma Chuyi
Ideazione e regia di_Wang Chong
Regia versione italiana_Jacopo Panizza
Voci audio_Marco Cavalcoli, Ahmed Lejri
Allestimento scenografico per Cagliari _ Serena Trevisi Marceddu, Nicola Lecca e i bambini e le bambine del Centro Integrato Nest Zerosei
Allestimento scenografico per Modena Beatrice Pucci
Disegno del suono e registrazioni Meike Clarelli
Produzione italiana_Sardegna Teatro e Festival Periferico di AMIGDALA ETS
Progetto patrocinato da: Dipartimento di Studi Umanistici - Università degli studi di Torino
Lo spettacolo è stato originariamente creato in cinese dal Théâtre du Rêve Expérimental
Traduzione_Prof.ssa Barbara Leonesi, con gli studenti e le studentesse del
Laboratorio di traduzione teatrale del corso di Lingua e letteratura cinese - Laurea Magistrale in Lingue dell’Asia e dell'Africa per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli studi di Torino: Allasia Lorenzo, Angeletti Chiara, Chen Meixiu, Colò Andrea, Damiani Valeria, Di Fazio Chiara, Di Salvatore Martina, Guerra Marilisa, Lo Iacono Miriam, Minutolo Arianna, Morelli Alida, Muggianu Alessandra, Murgia Manuela, Nuzzolese Silvia, Pettinaro Anna, Picciaia Letizia Ester, Pitarresi Simona, Plaia Giulia, Pregno Alessia, Raiola Raffaele, Ricciardo Flavia, Rosolani Giulia, Rossomando Daria, Scacciante Emily, Strappato Isabella, Valtieri Giulia, Vetrano Consiglia
Durata_60'
Lo spettacolo è per quattro spettatorə alla volta, a cui è richiesta partecipazione attiva