La fisarmonica verde - i TÊTES DE BOIS al Teatro Massimo

Lunedi 7 dicembre arrivano al Teatro Massimo i Têtes de Bois , particolare band italiana di musica d’autore folk e rock che da oltre vent’anni si esibisce in contesti sempre originali, in bici, sul vecchio ma sempre funzionante camioncino, portando la musica e l' impegno civile in ogni angolo d’Italia, suonando in tutti i luoghi possibili e immaginabili; dalle vasche delle Otarie del Bioparco di Roma ai tapis roulant di Berlino, gli svincoli delle statali e i caselli autostradali, davanti ai cancelli delle fabbriche, in cima ai monti e in fondo alle valli.
Lo spettacolo prodotto da Sardegna Teatro con il Centro Mediterraneo per le arti porta il titolo “ La fisarmonica verde”, un testo dove Andrea Satta, leader e fondatore della band, riparte dalle sue radici isolane per raccontare l’ atrocità della guerra con gli occhi di un fisarmonicista.
“La fisarmonica verde andrà in scena nella sala M1 del Teatro Massimo lunedi 7 alle ore 21.00, martedi 8 alle ore 19.00 (replica scolastica mercoledi 10.30).
LA FISARMONICA VERDE
di Andrea Satta
versione teatrale di Andrea Satta e Ulderico Pesce
con Andrea Satta, Ulderico Pesce e Angelo Pelini al pianoforte
Regia di Ulderico Pesce
produzione Centro mediterraneo delle arti e Sardegna Teatro
Teatro Massimo sala M1
7 dicembre ore 21.00
8 dicembre ore 19.00
9 dicembre ore 10.30
durata 75 minuti
Tariffa XS (7€ intero – 5€ ridotto)
Lo spettacolo racconta la Seconda Guerra Mondiale attraverso il recupero del rapporto tra un padre, Gavino Esse, di origine sarda, che e' stato internato in un campo di concentramento in Germania, e il figlio Andrea che, mosso dal desiderio di capire il padre, cerca, dopo la sua morte, di ricostruire i momenti salienti della vita in base agli oggetti che il padre ha lasciato.
http://www.teatrostabiledellasardegna.it/spettacolo/la-fisarmonica-verde