SARDEGNA TEATRO CONSIGLIA: workshop per spettacolo Societas Raffaello Sanzio a Cagliari

SARDEGNA TEATRO
consiglia
CAGLIARI 2015
organizza
Il lavoro dell’attore agli occhi di un bambino
CALL PER IL LABORATORIO E SPETTACOLO
Il metodo errante, tra infanzia e voce
LA TERRA DEI LOMBRICHI
SOCIETAS RAFFAELLO SANZIO
CONDOTTO DA CHIARA GUIDI
LABORATORIO SCENICO PER 15 ATTORI/ATTRICI
LO SPETTACOLO FINALE SARA’ RIVOLTO AI BAMBINI DI ETA’ COMPRESA TRA I 4 E I 10 ANNI
La terra dei lombrichi. Una tragedia per bambini (da Alcesti di Euripide), è concepito per mettere in moto l’azione e il pensiero dei bambini in maniera immediata in base a ciò che viene visto.
Il METODO ERRANTE
Con Puerilia 2015 Chiara Guidi prosegue nel rendere manifesto il processo di creazione del suo teatro per l’infanzia coinvolgendo attori, bambini e insegnanti intorno al METODO ERRANTE, pratica che mette in gioco i due fronti della rappresentazione, l’azione e la ricezione, includendo lo sguardo dei bambini e la loro tendenza spontanea a prendere iniziative.
I partecipanti al laboratorio saranno coinvolti nella definizione di una struttura drammaturgica essenziale, messa in scena successivamente con l’intervento attivo dei bambini durante rappresentazioni mattutine e pomeridiane.
Nei primi incontri si imposterà il lavoro, che sarà sviluppato durante le repliche; dopo ognuna di queste il laboratorio proseguirà con la verifica dell’esperienza.
Lo spettacolo costruito con il METODO ERRANTE sarà La terra dei lombrichi. Una tragedia per bambini (da Alcesti di Euripide), concepito per mettere in moto l’azione e il pensiero dei bambini in maniera immediata in base a ciò che viene visto.
Il laboratorio si terrà dall’31 agosto al 2 settembre 2015 presso l'Istituto
Comprensivo F. Ciusa di Via Meilogu.
Laboratorio:
Lunedì 31 agosto dalle 14 alle 20
Martedì 1 settembre dalle 14 alle 20
Mercoledì 2 settembre dalle dalle 14 alle 20
Spettacoli: Giovedì 3, Convocazione h 11:00/15:30 – Spettacolo 16:30/ 18:30
Venerdì 4, Convocazione h 14:00/15:30 – Spettacolo 16:30/ 18:30
Sabato 5 settembre, Convocazione h 14:00/15:30 – Spettacolo 16:30/ 18:30
Le domande di iscrizione al laboratorio dovranno essere inviate a: info@cagliari2015.eu
specificando nell'oggetto:
PRENOTAZIONE LABORATORIO SOCIETAS RAFFAELLO SANZIO/CHIARA GUIDI indicando nella mail un vostro contatto telefonico.
Sarà inoltre possibile prenotarsi al numero 070 6776458 o al numero 3498648214.REFERENTE: Giulia Palomba