GIOVANI IDEE: CUCUMEA TEATRO, MERIDIANO ZERO e SPAZIO T le compagnie emergenti selezionate da Sardegna Teatro, Cedac e la Rete Giovani Idee

Sono 3 le compagnie selezionate all’interno del progetto GIOVANI IDEE promosso da Sardegna Teatro in rete con Cedac e diversi spazi culturali del territorio. I progetti scelti saranno coinvolti in un percorso formativo, produttivo e distributivo nell’arco di un triennio.
Cucumea Teatro ovvero Valentino Mannias, Giaime Mannias e Luca Spanu che hanno presentato un estratto di Giovanna detta anche Primavera saranno accompagnati nel loro percorso produttivo dalla Rete Giovani Idee composta da 13 spazi teatrali dislocati in tutta l’Isola in cui verranno proposte le repliche dello spettacolo.
Il Circuito Regionale Cedac sosterrà la circuitazione dello spettacolo #Koi cantando danzavamo ispirato a Passavamo sulla terra leggeri di Sergio Atzeni di Spazio T con Chiara Murru e il live set di Arrogalla.
Nord-nordovest di Meridiano Zero con Marco Sanna, Maria Luisa Usai e Francesca Ventriglia è la scelta di Sardegna Teatro che accompagnerà la compagnia in un percorso triennale di produzione e distribuzione.
I vincitori sono stati selezionati tra 37 progetti presentati durante il Pitch Contest organizzato al Teatro Massimo il 28 febbraio e il 1 marzo.
Le idee presentate hanno interessato l’ Associazione Deamater/Associazione Artisti Fuori Posto, Cosmo Martone, Associazione Culturale Teatro dell'Elefante, Compagnia Salto del Delfino, Compagnia Teatrale I Barbariciridicoli, Ananché Associazione Culturale, Associazione Culturale Teatro Impossibile, Alberto Lorrai, Tandem flop, Liviana Serra, Compagnia Teatrale I Barbariciridicoli, L'effimero meraviglioso, Nunzio Caponio, Botti du Shcoggiu, Davide Fara, Roberto Pusceddu, Compagnia Teatrale I nuovi, Maria Gabriella Santolisier, Compagnia Teatrale Fronda Anomala, Meridiano Zero, Annalisa Pirastu, Antonio Iavarone, Elisa Pistis, Giuditta Sireus, Gruppo Batisfera, Ugo Garau, Spazio T, Marta Proietti Orzella, Associazione Il Crogiuolo / Associazione Rovine Circolari, Associazione Culturale Anfiteatro Sud, La cernita teatro, Cuori di panna smontata, Cucumea Teatro, Marco Peri, Compagnia Salto del Delfino, Antonio Iavarone, Paolo Angioni
GIOVANI IDEE: Il progetto in Rete per il sostegno e l’accompagnamento di giovani artisti emergenti.
Il Progetto Giovani Idee, coordinato e promosso dal Teatro di Sardegna è una rete di diverse realtà culturali del territorio con cui sarà sviluppato un programma di sostegno e accompagnamento degli artisti emergenti dell’isola.
Il progetto coinvolge Sardegna Teatro, Cedac e la Rete Giovani Idee.
La Rete Giovani Idee è attivata con una serie di spazi teatrali e culturali diffusi in Sardegna, gestiti da realtà locali attive con le comunità di riferimento. Gli aderenti al progetto sonoAbaco Teatro di Sanluri, La Cernita Teatro - Teatro di Bacu Abis, il Effimero Meraviglioso -Teatro Civico di Sinnai, Anfiteatro Sud - il Piccolo Teatro dei Ciliegi di Capoterra, lo Spazio T di Alghero, da Ottana l'Associazione Barbarici Ridicoli, da Olbia l'Associazione Dea Mater – Officina creativa, Tragodia Teatro delle Gazzose di Mogoro, lo spazio Campidarte di Ussana, da Serrenti l'Associazione Momotù – Teatro di Serrenti, da Carloforte l'Associazione Botti du Scoggiu – Teatro La Bottega.
PROGETTO GIOVANI IDEE - PITCH CONTEST
Il 28 febbraio e il 1 marzo 2015 al Teatro Massimo è stato organizzato il Pitch contest Giovani Idee: un evento di presentazione di idee, un format interattivo in cui i partecipanti presentano in 15 minuti massimo i loro progetti, sfruttando la possibilità di confrontarsi con alcuni esperti della realtà teatrale isolana. La giuria è composta dai rappresentanti delle organizzazioni coinvolte nel progetto in rete. La forma di presentazione è libera (estratto del lavoro, racconto orale, concerto, video) e potrà durare un massimo di quindici minuti.
I partecipanti hanno a disposizione un piazzato luci, un impianto per la fonica di base (mixer, microfoni, casse, lettore audio-video) e uno schermo per videoproiezione.