OGGI A TEATRO - 17/05/2015 - FESTIVAL FILOSOFIA

>10h Teatro Massimo - installazione Campidarte
>10h Teatro Massimo - installazione Occupy W.C.
10h >18h Palazzo di Città - performance "The Pixelated Revolution" Rabih Mroue
11h Teatro Massimo sala m1 - dialogo Franco Cardini con Roberta De Monticelli
11h Teatro Massimo - Philosophy for children a cura del CRIF aperto a tutti i bambini
16h Teatro Massimo sala m1 - dialogo Remo Bodei con Elisabetta Cattanei
18h Teatro Massimo sala m3 - spettacolo "Soglie" tratto da La via del pepe di M.Carlotto
19h Teatro Massimo sala m1 - spettacolo Incendi (ultima replica)
Teatro Massimo dalle ore 10.00 - Il Foyer del Teatro ospita l’allestimento "mediterraneo" di CAMPIDARTE centro culturale di Ussana realizzato in 4 capannoni industriali nati per l'allevamento di pulcini oggi riadattati per la sperimentazione tra arte e design. Il progetto OCCUPY W.C. di Marcello Simeone si rinnova con dei nuovi “toilet paper”, il cui spunto creativo nasce da una riflessione su Charlie Hebdo.
11h Teatro Massimo sala m1 - dialogo Franco Cardini con Roberta De Monticelli in un incontro dal titolo “Non nominare il nome di Dio invano: religione e politica”
11h Teatro Massimo - spazio ai piu piccoli con i laboratori gratuiti della Phylosophy for children organizzati dal CRIF
16h Teatro Massimo sala m1- dialogo Remo Bodei con Elisabetta Cattanei in un incontro “Dolore, tragedia, conflitto”.
18h Teatro Massimo sala m3 - spettacolo "Soglie" tratto da La via del pepe di M.Carlotto con la regia del giovane sassarese Marco Sanna. In scena Antonio Murru e i burattini di Donatella Pau. Musica dal vivo di Mauro Palmas
19h Teatro Massimo sala m1 - Incendi di Wajdi Mouawad, specchio teatrale del Festival. La regia è di Guido De Monticelli e in scena la compagnia del Teatro di Sardegna al completo Maria Grazia Bodio, Lia Careddu, Corrado Giannetti, Paolo Meloni, Marta Proietti Orzella, Cesare Saliu, Giorgia Senesi, Marco Spiga, Maria Grazia Sughi, Luigi Tontoranelli insieme a due giovani e promettenti debuttanti per la prima volta sul palcoscenico del Teatro Massimo Agnese Fois (24 anni), e Leonardo Tomasi (18 anni). Tanti i professionisti sardi impegnati nella produzione. La musica è a cura di Alessandro Olla, le scene di Fausto Dappiè, i costumi di Stefania Grilli, le luci di Loic Francois Hamelin e i video di Francesco Deiana
Per tutte le informazioni, consultare la Brochure