Francesco Ganga Cucca "Maestro Predischedda" nel ricordo della figlia | Paolo Berria

Auditorium Biblioteca Sebastiano Satta
Ven, 05/12/2025 - 18:00

Venerdì, 5 dicembre | Auditorium Biblioteca Sebastiano Satta
ore 18

La figura di Francesco Ganga, noto come mastru Predischedda, continua a vivere nella memoria di Nuoro. Salvatore Satta, ne Il giorno del giudizio, lo trasforma in maestro Manca, personaggio cupo e tormentato, simbolo di una città attraversata da fantasmi e ossessioni. Ma dietro quel ritratto letterario si nasconde un uomo molto diverso: intelligente, generoso, ironico, musicista e poeta improvvisatore, artista irregolare in un mondo severo di pastori.

Con Paolo Berria, questa conversazione cerca di ricomporre il volto autentico di Predischedda attraverso la testimonianza familiare della figlia Nicolina Ganga Marini, autrice di un libro dal titolo "A casa", pressoché sconosciuto agli stessi nuoresi.

Ne emerge un Ganga padre amorevole e uomo vivace, arguto, capace di trasformare la vita quotidiana in racconto, la convivialità in arte, l’ironia in una forma di resistenza.

Ma quello di Nicolina è anche uno sguardo inedito sulla città di Nuoro raccontata ne Il giorno del giudizio.

L'autrice, compagna di scuola dello stesso Salvatore Satta - nonché parente e vicina di casa - descrive i luoghi e cita i componenti della Comunità sattiana condividendone l'esperienza diretta e regalandone contorni sorprendenti.

con la collaborazione e la consulenza di ISTASAC Istituto per la Storia dell’Antifascismo e dell’Età contemporanea nella Sardegna Centrale e il supporto del Consorzio per la Pubblica Lettura Sebastiano Satta