Banco delle Parole

Con il collettivo Amori Difficili, guidato da Francesco Bonomo, nasce il Banco delle Parole. È un luogo in cui gli avventori del mercato possano avere un contatto con le parole, le emozioni e l’immaginario di Italo Calvino. Attraverso dei dispositivi e dei giochi di teatro, gli artisti coinvolgono i passanti in azioni di scambio creativo e condivisione artistica.
Sardegna Teatro restituisce centralità al proprio ruolo di dare linfa ai processi artistici. Il collettivo Amori Difficili, guidato dal regista e attore Francesco Bonomo, nasce intorno all’omonimo testo di Italo Calvino. Mira a esplorare la complessità dei rapporti di coppia e tra l’individuo e la società. Questo lavoro di teatro documentario mappa i sentimenti della comunità.
La sinergia nasce a partire dall’intento di trasformare la piazza in un luogo di condivisione. Il Mercato infatti è nutrito dalla partecipazione delle comunità variegate in un collante tra contesti differenti ma contigui della città di Cagliari.
Il Banco delle Parole ha preso vita il primo novembre e andrà avanti ogni domenica, fino al 6 dicembre. Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno del Presidente della Confesercenti e organizzatore del Mercato Cuore, Marco Medda.