Tre giornate dedicate al Teatro Ragazz*: 4/5/6 luglio al Teatro Instabile di Paulilatino

In che modo si son modificati i linguaggi e le tematiche di interesse per i più giovani con il passare dei tempi? Velocità e luoghi non prestabiliti potrebbero aiutare a trovare un canale comune su cui innestare il dialogo con i ragazz*? Come formulare il tempo del dopo lo spettacolo? Quale valore ha il teatro ragazz* per la comunità? Come sollecitare l'ascolto da parte delle istituzioni scolastiche?
Come emerso dai precedenti incontri dedicati al Teatro Ragazz* al Teatro Massimo, definire delle linee guida e una pratica costante che coinvolga artisti, spettatori e critici volto alla definizione di una pedagogia dello sguardo è fondamentale per un teatro dedicato ai più piccoli che possa essere all'altezza dei suoi interlocutori. Tre giornate verranno dunque dedicate al Teatro Ragazzi al Teatro Instabile di Paulilatino, 4/5/6 luglio.
Per essere presenti con le proprie produzioni è necessario contattare il Teatro Instabile di Paulilatino alla mail organizzazione@teatroinstabile.it, mettendo in cc valentina@sardegnateatro.it, e indicando:
-
- Nominativi dei partecipanti
-
- Giorno di arrivo e partenza
-
- Eventuale proposta artistica corredata di scheda artistica e scheda tecnica con preferenza per la giornata di rappresentazione