Nois la Sardegna che accoglie #3
Proseguendo la riflessione avviata nel 2016 in occasione della Giornata mondiale del rifugiato con l’evento pubblico dedicato al tema dei migranti “Nois, la Sardegna che accoglie”, la Presidenza della Regione Sardegna in collaborazione con Sardegna Teatro e con gli operatori attivi nell’accoglienza, organizzano da 3 edizioni una giornata di incontro e discussione sul tema dei migranti.
L’obiettivo generale è favorire una riflessione ampia e partecipata sulle condizioni di vita di migranti e richiedenti asilo, sulle politiche e le modalità di interazione nella cultura, sulle nuove generazioni e le azioni intraprese e desiderate dei soggetti coinvolti direttamente.
Gli obiettivi specifici sono riunire la comunità a parlare delle misure in corso e delle possibili azioni da intraprendere, con un metodo di consultazione partecipativo e democratico; produrre tracce operative che indirizzino le politiche riguardanti i migranti e che costituisca un manifesto d’informazione e azione rivolto alla cittadinanza.
"Nois, la Sardegna che accoglie #3" in programma venerdì 27 ottobre a Nuoro , al TEN Teatro Eliseo rientra nelle attività contemplate dal nuovo Piano per l’accoglienza dei flussi migratori non programmati della Regione Sardegna, si articola in due sessioni di lavoro, nell’arco della mattinata e del pomeriggio.
La sessione del mattino prenderà avvio alle ore 10, con 2 gruppi di discussione che esamineranno i temi: Lavoro e Migranti , Cultura e Migranti.
Le indicazioni scaturite dalla sessione mattutina saranno riprese e analizzate nel corso del dibattito del pomeriggio.
Nella sessione plenaria del pomeriggio, a partire dalle 18.00, interranno il Prefetto di Nuoro, l’Assessore Affari Generali del Comune di Nuoro, personale e riforma della Regione Sardegna e il Sindaco di Nuoro.
Al termine dei lavori:
ore 21.00
Sopravvissuti - (S)tracciando i confini.
Selezione di corti a cura di Skepto International Film Festival