AZIONI
Di: Nicolas Cilins, Yan Duyvendak, Nataly Sugnaux Hernandez
giornalisti-presentatori : Marianna Bianchetti e John Udeh Obande
critico inviato : David Zerbib
Coproduzione: La Bâtie- Festival de Genève, far° Nyon, Marche Teatro
Con il sostegno di: Ville de Genève; République et canton de Genève, Pro Helvetia – Fondazione svizzera per la cultura, Commission fédérale des migrations, Stanley Thomas Johnson Foundation, Fondation Sesam, Ville de Versoix, Fondation Suisse des artistes interprètes SIS.
Con il contributo di: Istituto Svizzero Roma
Ringraziamenti: Daniela Almansi; Patrick Falconnet; Cie Gilles Jobin; Christophe Girod e Katia Zenger de l’Hospice Général
Qualcuno è disposto a fare qualcosa? E che cosa?
Sono le domande che lancia Azioni, nuovo lavoro di Yan Duyvendak e Nicolas Cilins
Sono le domande che lancia Azioni,, nuovo lavoro di Yan Duyvendak, che tratta il tema dell’esclusione e dei rapporti che esistono tra l’arte, l’attivismo e i cambiamenti sociali in un momento in cui i valori delle nostre democrazie europee sembrano dissolversi. Azioni, non può dirsi uno spettacolo. È piuttosto un dispositivo scenico di tipo documentario che sovverte le attese e coinvolge gli spettatori al fine di rispondere alla violenza e all’urgenza della nostra realtà politica. È un’esperienza dalla quale non si può uscire indifferenti.
Azioni, è un progetto di cooperazione, il progetto è articolato in un percorso laboratoriale rivolto a un gruppo di migranti e volto alla preparazione della loro partecipazione nel ruolo di “protagonisti” dell’intervento. Il laboratorio sarà altresì aperto a volontari attivi nell’ambito dell’accoglienza, agli esponenti delle associazioni e ad alcuni rappresentanti delle istituzioni locali.
Il risultato del percorso laboratoriale si svolgerà sotto forma di assemblea circolare dove i partecipanti al workshop e gli spettatori saranno chiamati a esprimersi e interrogarsi sulla complessità della situazione locale relativa all’accoglienza e all’integrazione. L’obiettivo è quello di diventare agenti del cambiamento, del dialogo e di prendere posizione rispetto a questioni specifiche e a possibili azioni da compiere collettivamente o individualmente.
Azioni, è un progetto realizzato con il sostegno di ‘MigrArti Spettacolo’ promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo con l’obiettivo di consolidare il ruolo dello spettacolo nella formazione e rappresentazione delle identità culturali, nella loro contaminazione e nel contrasto