LA LIBERTA' E' UN RESPIRO | Teatro Massimo- 31 ott 2013

31 ottobre 2013 - ore 19,00 – Teatro Massimo
La libertà è un respiro
Anna Maria Ortese – Corpo celeste
con Lia Careddu e Isella Orchis
Ora, io vorrei chiedere a chiunque mi ascolti […]: credete davvero che la vita umana sia sempre e solo trionfo sull'altro? che per essere contenti della propria vita bisogna aver posato il piede sul capo dell'altro? Credete che i deboli ‑ paesi o individui ‑ debbano essere eliminati anche se in modo indolore? Credete che zingari, poveri, pastori di greggi; che poeti, scrittori, preti e maestri non di parte o isolati, che attraversano questa vita lieti come fanciulli e vigili come madri, non servano proprio a nulla, e la vita, la società, lo Stato possano fare a meno di essi? […] Un paese, come non deve mancare di corsi d'acqua, di sorgenti, di nuvole, deve avere cura, o consentire la crescita, di anime, coscienze, grazia, linguaggi puri, ombre azzurre, altissime: o perirà. Si asciugherà il suolo, se mancano acque e foreste; si perderà la nazione, se mancano anime e coscienze. Se non sarà legittima qualsiasi forma di profondità e di coscienza, il paese più forte perirà.
Un viaggio (fisico e mentale) attraverso l’Italia che dal dopoguerra si protende verso di noi per capire che cosa siamo diventati. Straordinario diario-meditazione di Anna Maria Ortese, la grande scrittrice che visse una vita vagabonda e di grandi difficoltà economiche, che la portò a cambiare, nel corso di 84 anni, trentasei case in dieci città diverse.
L'esilio della Bellezza
programma completo