Venti Contrari - Le sorelle Coroneo - presentazione del libro

Venti contrari, omaggio alle sorelle Coroneo di Is Mascareddas ancora n scena sino a domenica 15 marzo ( 10 ore 21.00 – 11/12/13 scolastiche- 14 ore 19.00 – domenica ore 17.00) nella sala studio del Teatro Massimo.

Venti contrari - ticket 7€ int.  5€ rid.
Omaggio a Giuseppina e Albina Coroneo
Da un’idea di Donatella Pau

Regia: Karin Koller

Animazione: Donatella Pau, Enrica Spada           

Musiche originali: Tomasella Calvisi

Mercoledi mattina alle ore 11.00 lo storico dell'arte Marco Peri ci offre un’occasione imperdibile per osservare alcuni manufatti originali e conoscere la storia di Giuseppina e Albina Coroneo.

Mercoledì, 11 Marzo, 2015 - 11:00 - ingresso libero
DOVE SONO LE SORELLE CORONEO?
Con questa domanda Giò Ponti intitolava un articolo dedicato ai temi dell’Artigianato apparso nell’immediato dopoguerra sulla rivista Stile. 
Il grande designer invocava in questo modo il ritorno sulla scena artistica nazionale di Giuseppina e Albina Coroneo, due sorelle artiste-artigiane di Cagliari. Marco Peri, storico dell’arte, autore del primo studio monografico sulle sorelle Coroneo, racconta la loro storia, illustrando il loro peso nella cultura visiva sarda del Novecento e nel quadro più ampio delle arti applicate in Italia.

maggiori informazioni sulle artiste: www.sorellecoroneo.org

Sabato 14 marzo alle ore 17.30 - ingresso libro
IN COMPAGNIA DA 30 ANNI
Presentazione del libro Is Mascareddas: una storia.
Interverranno Tonino Murru, Donatella Pau e Giorgio Pisano.

Il libro racconta la storia di Is Mascareddas, attraverso i ricordi personali dei suoi due fondatori, i burattinai Tonino Murru e Donatella Pau. Una doppia testimonianza in cui emerge il racconto di una stagione d'oro per il Teatro di Figura italiano, forma di arte popolare dal valore sociale, educativo e con una carica espressiva senza pari. Una narrazione anche per immagini, attraverso una ricca serie di foto che accompagnano i testi.

SPETTACOLO

CONFERENZA DI MARCO PERI