QUESTA SETTIMANA A TEATRO #MEDITERRANEO dal 19 al 24 maggio

#MEDITERRANEO

DAL 19 AL 24 MAGGIO
19 maggio 21h | 20 maggio 19h | 21 maggio 19h |23 maggio 21h30 | 24 maggio 17h30
Teatro Massimo sala m3 - spettacolo "Soglie" tratto da La via del pepe di M.Carlotto

22 MAGGIO – AB-DAY
17h30 Teatro Massimo foyer – presentazione libro FARE E DISFARE IL GENERE a cura di ARC
20h30 Teatro Massimo sala m2 – spettacolo MORTE ARABA-LA GENESI di Maurizio Saiu
21h30 Teatro Massimo sala m1 - spettacolo "FRATTO_X di Flavia Mastrella e Antonio Rezza

23 MAGGIO
17h30 Teatro Massimo – I NUOVI DESAPARECIDOS  incontro Enrico Calamai e Pinuccio Sciola a cura di Ass. Sardonia

TUTTI I GIORNI SINO AL 24 MAGGIO
>10h Teatro Massimo - installazione Campidarte
>10h Teatro Massimo - installazione Occupy W.C.

 

DAL 19 AL 24 MAGGIO
19 maggio 21h | 20 maggio 19h | 21 maggio 19h |23 maggio 21h30 | 24 maggio 17h30
Teatro Massimo sala m3 - spettacolo "Soglie" tratto da La via del pepe di M.Carlotto con la regia del giovane sassarese Marco Sanna. In scena Antonio Murru e i burattini di Donatella Pau. Musica dal vivo di Mauro Palmas

22 MAGGIO – AB-DAY
Una giornata dedicata all’abbonamento dove verrà presentata la Stagione 2015-16 tramite attività di accoglienze e mezzi multimediali. Un momento aperto al pubblico che desidera vedere le anteprime degli spettacoli e dedicato a chi vuole approfondire o approfittare delle proposte speciali sull’abbonamento. Inoltre sempre il 22 il debutto di una nuova produzione Sardegna Teatro MORTE ARABA – LA GENESI e lo spettacolo FRATTO_X di Flavia Mastrella e Antonio Rezza

17h30 Teatro Massimo foyer – presentazione libro FARE E DISFARE IL GENERE a cura di ARC



20h30 Teatro Massimo sala m2 – spettacolo MORTE ARABA-LA GENESI di Maurizio Saiu


21h30 Teatro Massimo sala m1 - spettacolo "FRATTO_X di Flavia Mastrella e Antonio Rezza

 

23 MAGGIO 
17h30 Teatro Massimo – I NUOVI DESAPARECIDOS incontro Enrico Calamai e Pinuccio Sciola moderati da Carlo Figari, vice direttore de L’Unione sarda, sui migranti del Mediterraneo.  
Organizzatoda Sardonia rientra negli eventi gratuiti di approfondimento sui genocidi e crimini di razza legati al progetto Our Genocides – il Viaggio nella Memoria.

TUTTI I GIORNI SINO AL 24 MAGGIO
Il Foyer del Teatro ospita l’allestimento "mediterraneo" di CAMPIDARTE centro culturale di Ussana realizzato in 4 capannoni industriali nati per l'allevamento di pulcini oggi riadattati per la sperimentazione tra arte e design. Il progetto OCCUPY W.C. di Marcello Simeone si rinnova con dei nuovi “toilet paper”, il cui spunto creativo nasce da una riflessione su Charlie Hebdo.


 

 

scarica la brochure completa del PROGRAMMA DI MAGGIO