Presentato il programma di ØSCENA FESTIVAL – Nuovi Teatri dalla Sicilia,

 

Nota stampa

ØSCENA FESTIVAL – Nuovi Teatri dalla Sicilia

Al via la terza edizione di ØSCENA FESTIVAL – Nuovi Teatri dalla Sicilia, diretta e organizzata dal TEATRO STABILE DELLA SARDEGNA e dal CADA DIE TEATRO, con la collaborazione di LATITUDINI e con il  sostegno della REGIONE SICILIANA.

Il festival, nato dal desiderio di esplorare quel che si muove nei più giovani teatri italiani, intende promuovere un appuntamento all’anno che, regione per regione, presenti al pubblico cagliaritano le inquietudini, le differenze e le costanti di questo nuovo teatro.
Dopo i gruppi lombardi e toscani, l’edizione 2014 del festival, in programma dal 10 al 12 ottobre al Teatro Massimo e al Teatro La Vetreria, è dedicata alla SICILIA.

L’avvio è previsto per venerdì 10 ottobre, al Teatro Massimo, alle 18.30 con un incontro sulla drammaturgia siciliana in compagni di SPIRO SCIMONE e DARIO TOMASELLO; alle 20.45 i promotori della manifestazione la presenteranno al pubblico.

La serata proseguirà alle 21.00 con un testimone d’eccezione: l’attore LUIGI LO CASCIO in scena con Sul cuor della terra: una lettura dedicata ai poeti siciliani del 900, da Salvo Basso, a Salvatore Quasimodo, passando per Luigi Pirandello ed altri ancora.

A seguire, alle 22.00 sarà la volta del gruppo STATALE 114 che porterà in scena Turi Marionetta.

Sabato 11 ottobre, il festival si trasferirà al Teatro la Vetreria dove a partire dalle 20.45 saranno in scena le compagnie SUTTA SCUPA con lo spettacolo chi ha paura delle badanti? ed ESIBA TEATRO con lo spettacolo 248 kg (ore 22.00)

Domenica 12 ottobre, il palcoscenico del Teatro Massimo ospiterà, a partire dalle 19.00, la compagnie BABEL CREW in scena con Giotto – Studio per una tragedia e il gruppo musicale RETABLO, alle 22.00, con il dj set esercizi di prosa ballabile – live e drama set.

La serata sarà, inoltre, arricchita da un incontro dal titolo La scena siciliana – poetiche, linguaggi e politica con gli artisti.

Durante le tre serate il pubblico potrà gustare un autentico aperitivo siciliano e visitare la mostra dal titolo Occupy W.C., progetto artistico di MARCELLO SIMEONE a cura di SIMONA CAMPUS ed allestita nei bagni del teatro Massimo e del teatro La Vetreria. L’originale installazione ha finora coinvolto i bagni di numerosi musei in Europa, tra i quali la Tate Modern di Londra, il Reina Sofia di Madrid), il Palais de Tokio a Parigi e La Biennale di Venezia.

ØSCENA FESTIVAL ha il patrocinio del Comune di Cagliari ed è inserito all’interno del progetto di Ca2019.

 

Scarica la cartella stampa completa

Vai alla scheda del Festival