Mercoledi 29 aprile 3° appuntamento delle letture in avvicinamento al Festival di filosofia

Mercoledì 29 aprile il Teatro Massimo ospiterà il terzo appuntamento del ciclo “L'infinito fratricidio – Bottega delle arti e del pensiero”, ciclo di letture organizzato da Sardegna Teatro in collaborazione con l’Associazione Culturale Athena con il sostegno e il contributo dell’E.R.S.U.). Dalle ore 21,00, il professor Pietro Salis introdurrà i testi letti e interpretati da Marco Spiga e Nicolo' Columbano insieme agli studenti dell'Università di Cagliari. Le letture, in avvicinamento alla quarta edizione del Festival di Filosofia, avranno come titolo “Sul Disaccordo” e saranno tratte da due grandi classici del pensiero e del teatro novecentesco, Wittgenstein e Brecht.
Sul disaccordo
Ludwig Wittgenstein, Della certezza
Bertolt Brecht, Vita di Galileo
introduce Pietro Salis
leggono Luigi Tontoranelli, Nicolò Columbano, Alessandro Spiga, Ilaria Anedda, Gabriele Asunis, Beatrice Rocca, Alessandra Gravellino
commentano Silvia Allegretti, Simone Pilloni, Giulia Piras, Edoardo Vaccargiu
Infoline: +39 070 2796620
info@sardegnateatro.it
www.sardegnateatro.it