laboratorio con Scarlattineteatro | 0-3 anni

Laboratorio di formazione per chi vuole avvicinarsi con il teatro ai bambini da 0 a 3 anni
Teatro Massimo 8/9/10 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Costo del laboratorio: 80 euro - 30 euro per possessori di STCLUB
Max 20 partecipanti
I piccolissimi sono creature speciali.
Reagiscono a ciò che li circonda senza filtri. Non conoscono le regole del gioco.
Ascoltano. Toccano. Attraversano e si lasciano attraversare. Sanno essere presenti.
Pensare ad uno spettacolo teatrale per loro non è cosa facile. Prima di tutto perché si deve pensare ad uno spettacolo con loro, esseri imprevedibili.
Bisogna tornare ad ascoltare, toccare e lasciarsi attraversare dalle cose, come loro, insieme a loro.
Bisogna essere presenti. Quello che gli attori non devono mai dimenticare di essere.
Ho incontrato la primissima infanzia 18 anni fa. Per ogni mia produzione pensata per la fascia 0-3 ho condotto laboratori di ricerca nei nidi prima di mettermi al lavoro in sala prove.
Riconoscere come vi sia nei bambini e nelle bambine un’attitudine autonoma alla ricerca, al piacere del fare, allo stupore, ai pensieri azzardati e spregiudicati, è il primo passo per individuare cosa sia importante fare in uno spettacolo per e con loro.
Il laboratorio di formazione si propone di indagare oltre che la spazialità, i materiali, i tempi e i suoni utili ad uno spettacolo per la primissima infanzia anche la qualità di uno stare in scena. Forse la cosa più importante.
Anna Fascendini è attrice, regista e formatrice di Scarlattineteatro, Campsirago Residenza.
Sisale, Scatenati, Buio e MiloeMaya sono alcune tra le sue produzioni dedicate alla fascia 0-3.
Per iscriversi compilare il modulo e inviarlo a formazione@sardegnateatro.it
In collaborazione con Tuttestorie e Autunno Danza