Laboratorio con Roberto Rustioni dal 15 al 18 settembre

 

Sardegna Teatro organizza un laboratorio teatrale a Cagliari, dal 15 al 18 Settembre, condotto da Roberto Rustioni, drammaturgo contemporaneo con un particolare sguardo per la nuova scrittura scenica argentina .

Il laboratorio dedicherà particolare attenzione al lavoro “Mujeres sonaron caballos” di Daniel Veronese, e, successivamente, verranno analizzate alcune scene di una commedia di Rafael Spregelburd.  

I candidati selezionati dovranno preparare un pezzo di teatro contemporaneo (testo o scrittura scenica), a scelta tra un monologo o una scena a due.

Per candidarsi è necessario inviare  CV e foto a segreteria@sardegnateatro.it entro e non oltre il 12 settembre.

I posti disponibili sono 7; il laboratorio è aperto ad attori/registi/drammaturghi senza limiti di età.

 L’orario è a tempo pieno per una durata di circa 8 h giornaliere. Frequenza obbligatoria.

 

Roberto Rustioni

Nasce a Milano dove incomincia ad occuparsi di teatro diplomandosi alla scuola  d’arte drammatica “Accademia dei Filodrammatici”.
Negli ultimi anni inizia a interessarsi alla nuova drammaturgia ispano-americana con un particolare interesse per la nuova scrittura scenica argentina.
Scrive, dirige ed interpreta “Tre atti unici da Anton Cechov”, candidato ai Premi Ubu con grande successo di pubblico e critica.
Attualmente è in tournée  con lo spettacolo che dirige ed intepreta, “Being norwegian”di David Greig, E’ impegnato come attore nell' ultimo progetto di Lucia Calamaro e nel prossimo lavoro su P. Pasolini di G.Barberio Corsetti.
Tra i vari progetti futuri un’altra riscrittura da Chechov”Villa dolorosa” di Rebekka Kricheldorf  e un testo inedito di D.Veronese .

 

per info:

segreteria@sardegnateatro.it

070/2796621