LABORATORIO PER BAMBINI LA GINNASTICA DEL GUERRIERO DI SILVIA COSTA

 

Domani 23 ottobre alle 16.30 al Lazzaretto di Sant’Elia inizia il laboratorio/spettacolo per bambini dai 6 ai 9 anni “La ginnastica del guerriero” di Silvia Costa della Societas Raffaello Sanzio.

Il laboratorio/spettacolo è organizzato dal Festival di animzione Animar e da Øscena Festival, quest’ultimo dedicato al Veneto, regione di provenienza di Silvia Costa.

La ginnastica del guerriero è un gioco, una battaglia con la quale Silvia Costa conduce i bambini spettatori/attori della performance utilizzando come costumi delle divertenti armature di carta con le quali i bambini si mimetizzano e distinguono, attraverso i due diversi colori, la squadra di appartenenza.

Silvia Costa è una regista e performer, si diploma nel 2006 in Arti Visive e dello Spettacolo all'Università IUAV di Venezia. Dal 2007, insieme al musicista e compositore Lorenzo Tomio, inizia un personale lavoro di creazione per la scena.  I suoi lavori sono stati presentati in alcuni dei principali festival italiani e internazionali. Dal 2012, in seguito ad una commissione da parte del festival UovoKids di Milano, è iniziato anche un percorso di creazione di lavori installativo-performativi dedicati all’infanzia. Dal 2006 lavora come attrice con la compagnia Societas Raffaello Sanzio, e come collaboratrice artistica nelle produzioni teatrali e operistiche del regista Romeo Castellucci.

Il laboratorio/spettacolo è una co-produzione Uovo Kids, il più importante festival italiano, innovativo e pluridisciplinare, dedicato alla creatività contemporanea per bambini (0-12) e famiglie, che si svolge al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.

La ginnastica del guerriero è prevista venerdì 23 ottobre e sabato 24 ottobre alle 16.30 al Lazzaretto di Sant’Elia.

La partecipazione ha un costo di 5€.

 

 

La ginnastica del guerriero

ideazione Silvia Costa

cura del suono Lorenzo Tomio
co-produzione UovoKids 2012

durata 60'

Oscena Festival in collaborazione con Animar

Bambino, stai pronto. Allerta. Guardati sempre alle spalle. Non distogliere mai l’attenzione dal nemico (che non c’è). Bambino, la battaglia che ci inventiamo vuole solo eroi; e quando inizierà non potremo sottrarci al ritmo della lotta, alla danza del corpo a corpo, del testa a testa. Bambino, tra poco i tamburi inizieranno a tuonare. Già li senti che si avvicinano. E allora sarà troppo tardi per evitare il loro battere incessante, per scampare all’esplodere dei colpi, allo sferragliare stridente del metallo delle armi e del fuoco degli incendi, sotto cui - stanne certo Bambino, ci troveremo.
E allora Bambino presto! Indossiamo la nostra divisa e alleniamoci come facevano gli antichi guerrieri prima di affrontare il campo di battaglia; eseguiamo gli esercizi, stiriamo i nostri piccoli muscoli, mettiamo alla prova i riflessi, proviamo fino a dove possono arrivare la nostra superpotenza e la nostra immaginazione. Bambino, voglio dirti che questa è una ginnastica di guerra che non cerca nessuna vittoria, nessuna gloria; e voglio anche dirti che non ci saranno feriti a morte qui, ma solo delle piccole persone vive - noi- che seriamente combattono il gioco del gioco.