da Venerdì, 12 dicembre a lunedì 15 dicembre | ore 20.30
TEN Teatro Eliseo Nuoro
Su toccu pasau è la seconda parte della fortunata trasposizione scenica del romanzo Il giorno del giudizio, scritta e diretta da Marco Spiga e prodotta da Sardegna Teatro.
Un affresco corale che si apre con il lento rintocco delle campane di Santa Maria, simbolo del passaggio tra vita e morte nel borgo di Nuoro.
Dal campanile della cattedrale, il narratore osserva il tempo che consuma e trasforma, segnando la fine di un’epoca e delle sue figure.
Le morti di personaggi come Boelle e Fileddu scandiscono una narrazione che si concentra soprattutto sulle donne, come Gonaria, custodi silenziose della memoria collettiva e della storia “senza storia” di Nuoro.
Accanto a loro, si muove la Curia nuorese: il prete buono ma disincantato, Ciriaco, l’inquietante Prete Porcu, simbolo di una religione corrotta e grottesca, e l’affannato Prete Pirri, figure che incarnano il fragile equilibrio tra fede e umanità.
Un racconto teatrale sospeso tra sacro e profano, dove il tempo, come un lento rintocco, scandisce la dissolvenza di un mondo e la resistenza della memoria.
Scritto e diretto da Marco Spiga
Produzione Sardegna Teatro
Con il sostegno della Regione Sardegna, Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport e del Comune di Nuoro
Con il contributo di Fondazione di Sardegna
Con la consulenza e la collaborazione di Ilisso Edizioni
Con la collaborazione e il supporto del Consorzio per la Pubblica Lettura Sebastiano Satta
New boost

