Il fine settimana del Teatro Massimo tra pugilato e migrazioni

Il 10 novembre sale sul palco trasformato in ring Franko B con Milk + Blood. Protagonista  un pugile con un sacco come unico arredo. Il pugilato diventa il mezzo per parlare delle difficoltà della vita di tutti i giorni.

Sardegna Teatro propone una promozione speciale per gli atleti che praticano il pugilato a Cagliari e interland con un biglietto di 3 euro anziché 10.

Milk and Blood diventa un’occasione per avvicinare sport e cultura, due lati della stessa medaglia fatta di mille realtà che in questo spettacolo trovano forma nell’unione tra pugilato e teatro.

Franko B è il più noto performance artist italiano della scena londinese. Riconosciuto come un pioniere di questo genere  ha dato vita a Milk + Blood un lavoro innovativo ma al contempo per lui classico.  Come sempre nei suoi lavori le componenti politiche sono molto forti: in questo caso il pugile e il suo ambiente sono un espediente per porre all’attenzione del pubblico temi come il dolore, la mascolinità, l’erotismo, la fatica ma diventano anche strumenti per misurare la propria capacità di affrontare e superare le difficoltà quotidiane. Formatosi a Londra (Camberwell College of Arts e Chelsea College of Art), Franko B vanta una serie di mostre personali realizzate in varie parti del mondo. 

L’11 novembre attesissimo ritorno di Valentino Mannias  sul palco del Teatro Massimo. Il giovanissimo attore vincitore del premio Hystrio come miglior attore alla vocazione nel 2015 riporta in scena Esodo, un tributo al grande giornalista Sergio Atzeni. La storia raccontata è quella di un giovane che parte lontano dalla sua terra, la Sardegna, in cerca di lavoro.

Esodo parla della distanza, della mancanza dalla terra di origine, delle scelte obbligate e non sempre giuste.
 

Milk and Blood  performance di Franko B - 10 Novembre - 21:00 sala M3

Esodo di Valentino Mannias – 11/12 Novembre – 21.00 sala M2 – 13 Novembre ore 19.00 sala M2