Fine di gennaio con proposte speciali al Teatro Massimo.

Fine di gennaio con proposte speciali al Teatro Massimo.
"Venti contrari", l’ultimo spettacolo della compagnia Is Mascareddas (andato in scena al Teatro Momoti in dicembre) arriva in replica al Teatro Massimo. Un omaggio alle artiste cagliaritane Giuseppina e Albina Coroneo, ideato da Donatella Pau con la regia di Karin Koller. Ticket intero 7€ - ridotto 5
Consigliamo, negli stessi giorni, uno spettacolo ospite nella Stagione Cedac “L’origine del mondo, ritratto di un interno”, una produzione 39gradi diretta da Lucia Calamaro che verrà proposto agli abbonati alla Stagione del Teatro Stabile della Sardegna al prezzo speciale di 15€ (platea)
Teatro Massimo – Sala studio
30-31 gennaio ore 19.00 - 1 febbraio ore 17.00
VENTI CONTRARI OMAGGIO ALLE SORELLE CORONEO
da un’dea di Donatella Pau
regia Karin Koller
Il progetto nasce da un'idea di Donatella Pau, de Is Mascareddas, sulla scorta della pubblicazione, nel 2009, del volume "Coroneo”. L’opera di due sorelle artiste artigiane" (Ilisso edizioni) a cura di Vittorio Sgarbi e Marco Peri e della mostra omonima, allestita a Cagliari nello stesso anno.
"Venti contrari" è un percorso di piccole scene con poche parole guidato dalla regista austriaca Karin Koller, che da tre decenni accompagna Is Mascareddas nella realizzazione degli spettacoli fondamentali del suo repertorio: i minimi movimenti delle figure - costruite da Donatella Pau con Tonino Murru e Fabio Atzeni, manovrate a vista dall'ideatrice dello spettacolo e da Mimmo Ferrari - si fondono in perfetta sincronia con le musiche create dalla compositrice e cantante Tomasella Calvisi, che con la sua voce ha tracciato "i diversi umori dell'esistere", dando a ciascun personaggio una vera e propria "identità sonora". L'allestimento è impreziosito dal disegno luci di Loïc Hamelin.
TICKET intero 7€ - ridotto 5€
Teatro Massimo – Sala Grande
28-29-30-31 gennaio ore 20.30 | 1 febbraio ore 19.00 ì
L’ORIGINE DEL MONDO RITRATTO DI UN INTERNO
spettacolo in 3 quadri scritto e diretto da Lucia Calamaro
con Daria Deflorian, Federica Santoro e Daniela Piperno
Produzione 369gradi / PAV
Premio Ubu 2012 - Nuovo testo italiano o ricerca drammaturgica a Lucia Calamaro
Premio Ubu 2012 - Miglior Attrice a Daria Deflorian Premio Ubu 2012 ex aequo- Miglior Attrice non protagonista a Federica Santoro
Storia di donne, storia di legami familiari fondamentali e perversi, ma soprattutto storia di quell'uno esistenziale con cui tutti dobbiamo misurarci. Con "L'origine del mondo" Lucia Calamaro, tra i più interessanti esponenti della drammaturgia italiana contemporanea, porta in scena una vera e propria commedia umana al femminile.
La drammaturgia della Calamaro è una rivelazione, è una commedia all'italiana che studia gli scarti delle parole, i surrogati dell'amore, le noie cui si preferiscono le sofferenze. Un teatro culturalmente e ironicamente popolare. (Rodolfo Di Giammarco, la Repubblica)
TICKET SPECIALE ABBONATI TEATRO STABILE 15€ platea