FESTIVAL DI FILOSOFIA 2014 - comunicato stampa
COMUNICATO STAMPA
Teatro Massimo 2-4 maggio 2014
FESTIVAL DI FILOSOFIA 2014
Il conflitto dei valori
la bellezza creata e la bellezza dissipata
in collaborazione con L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
Il 2 maggio prende il via, al Teatro Massimo, il Festival di filosofia 2014, un appuntamento ormai consolidato in città, organizzato dal Teatro Stabile della Sardegna in collaborazione con l’Università degli studi di Cagliari, a cura di Roberta De Monticelli e Pierluigi Lecis. Il titolo di quest’anno è “Il conflitto dei valori; la bellezza creata e la bellezza dissipata”, tre giorni di incontri e dialoghi sul concetto di bellezza e di valore. Gherardo Colombo, Roberta De Monticelli, Stefano Rodotà, Giuseppe Lorini, Remo Bodei, Pierluigi Lecis, Maria Michela Sassi, Elisabetta Cattanei, Salvatore Settis, Antonello Sanna, Vito Mancuso, Pierpaolo Ciccarelli parleranno di giustizia e potere, dell’idea d’Europa e della bellezza dissipata del territorio.
Negli stessi giorni, a fare da specchio teatrale agli incontri del Festival sarà lo spettacolo Elena di Euripide nell’allestimento del Teatro Stabile della Sardegna per la regia di Guido De Monticelli. In scena, nel ruolo di Elena, Giorgia Senesi attrice che ha alle spalle numerose scritture nelle produzioni del Piccolo Teatro di Milano sotto la direzione di Giorgio Strehler, Luca Ronconi, Lamberto Pugelli, Stefano de Luca (fra cui 700 repliche di "Arlecchino servitore di due padroni" di Goldoni nel ruolo di Beatrice Rasponi). Sul palco, con lei, Marco Spiga nel ruolo di Menelao e gli attori del Teatro Stabile della Sardegna Lia Careddu, Eleonora Giua, Paolo Meloni, Luigi Tontoranelli.
Apertura del festival dunque il 2 maggio alle ore 17.30 con i saluti delle Autorità e l’introduzione ai temi di Roberta De Monticelli e Pierluigi Lecis, si continua alle 18.00 con il dialogo tra Gherardo Colombo e Roberta De Monticelli.
Nella stessa giornata alle ore 21.00 sul palco della sala grande debutterà lo spettacolo Elena di Euripide.
LA RETE DEL FESTIVAL DI FILOSOFIA – LE COLLABORAZIONI
Saranno due gli appuntamenti decentrati del Festival di filosofia 2014 organizzati grazie alla collaborazione con altre realtà operanti nel territorio.
Il 1º maggio l’appuntamento è al Tetro Electra di Iglesias per l’evento 1°maggio nel Sulcis (tappa itinerante del Festival di filosofia) organizzato in collaborazione con La Cernita Teatro. Per l’occasione Gherardo Colombo e Roberta De Monticelli leggeranno La Repubblica siamo noi.
Il 3 maggio a Serdiana presso la Comunità La Collina di Don Ettore Cannavera Vito Mancuso ospite del Festival presenterà “Il principio passione”.
Anche quest’anno, grazie al Media Sponsor Tiscali il festival avrà la diretta streaming. Attraverso la nuova WEB TV (www.streamago/festivaldifilosofia) verrà assicurata la diretta degli appuntamenti. La novità della collaborazione che si rinnova è la creazione del sito completamente dedicato al Festival di filosofia di Cagliari (www.festivalfilosofia.it) online dal 4 aprile, giorno della conferenza stampa.
Unicaradio arricchirà le giornate dell’evento con la diretta sulla web radio punto di riferimento per gli studenti dell’Ateneo cagliaritano.
La collaborazione con CagliariAPP, l’applicazione gratuita ideata da due giovani cagliaritani, permetterà di avere sul proprio smart-phone dettagli e info su tutti gli appuntamenti e le attività di intrattenimento del Festival.
Con Mediabike cambia anche il modo di pubblicizzarsi sul territorio, Il Festival di filosofia 14 si avvarrà di una novità nel campo della pubblicità interattiva e outdoor tramite un’iniziativa di giovani amanti della bicicletta che diffondono il messaggio direttamente tra le persone.
Il trasporto pubblico verso il Teatro Massimo sarà agevolato dalla collaborazione con l’Azienda cittadina CTM
Innovazione ma anche tradizione: Il programma del Festival di filosofia 2014 è inserito nella più ampia programmazione del XIV Festival di Sant'Efisio. In particolare, tramite la rete di collaborazione con il Teatro Lirico di Cagliari, verranno proposte promozioni intrecciate ed eventi collaterali congiunti.
Sulla scia della tradizione l’allestimento di ceramica tradizionale che caratterizzerà il foyer del teatro nei giorni del festival. L’allestimento sarà realizzato in collaborazione con il Centro Pilota per la ceramica del Comune di Assemini e promosso da I.S.O.L.A.
Numerosi gli alberghi e i ristoranti convenzionati con il Festival di filosofia 2014, i modi e i luoghi per usufruire di sconti e convenzioni verranno rese disponibili, nei prossimi giorni, sui mezzi di comunicazione dedicati.
SOSTIENI IL FESTIVAL - DIVENTA AMICO DI UN PROGETTO ESCLUSIVO
Sostieni il Festival di filosofia 2014 con una sottoscrizione.
Il Festival di filosofia di Cagliari ha sofferto di un consistente calo di finanziamenti pubblici, ma fortunatamente il progetto sta raccogliendo numerosi compagni di strada e può contare, oltre che sul sostegno degli sponsor tecnici anche sulla collaborazione con altre realtà del territorio. Ma non è sufficiente. Per puntare a obiettivi sempre più alti e garantire il futuro del Festival, abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti.
L’intento è di unire le persone animate da curiosità e passione verso la filosofia e la riflessione sui grandi temi che coinvolgono l’uomo di oggi. Un’occasione unica per discutere sui temi del pensiero contemporaneo, confrontandosi con i massimi esperti italiani e internazionali, e di creare un luogo di incontro tra filosofia e teatro.
La sottoscrizione per diventare amico è indirizzata a chi crede nell’importanza del Festival di filosofia a Cagliari e vuole sostenerne la programmazione.
Perché Diventare Amico o sostenitore del Festival di filosofia di Cagliari?
-Perché il festival possa continuare a esistere e crescere.
-Per sostenere il valore del pensiero come strumento, per capire il presente e come motore del futuro.
-Per discutere l'edizione 2014 e partecipare alla progettazione dell’edizione2015.
-Per avere l’opportunità di partecipare, con promozioni agevolate, agli incontri organizzati durante la manifestazione.
-Per avere vantaggi esclusivi tutto l’anno, anche al di fuori del periodo del Festival: stagione del Teatro Stabile, conferenze, appuntamenti informali e eventi collaterali.
Come diventare amico o sostenitore del Festival?
Tramite sottoscrizione al botteghino del Teatro Massimo, versando:
- una quota fissa di 50 euro come amico
- una quota minima di 100 euro come sostenitore
(la quota non comprende l'abbonamento)
I SERVIZI DEL TEATRO MASSIMO PER IL FESTIVAL DI FILOSOFIA
I testi degli ospiti del festival di filosofia saranno disponibili presso la libreria teatrale specializzata Bookshop al Massimo.
Durante tutto il festival sarà attivo il Punto Ristoro Caffè Massimo presso il Foyer del Teatro. Il servizio previsto propone l'attivazione del Bar con Caffetteria, Tisaneria, Wine Bar, Panineria e Snackeria.
Seguici su: www.teatrostabiledellasardegna.it | www.festifaldifilosofia.it | facebook | twitter | Commenta il Festival con hashtag #filosofiacagliari #festivalfilosofia14